Sono iniziati i giorni più importanti per i cristiani, nei quali si fa memoria delle ultime ore di Gesù Cristo. Ripercorrendo queste tragiche ore, cercheremo di comprendere che cosa sia la Misericordia.
"Il cosmo è un palcoscenico e la vita è un passaggio sulla scena di questo palco: entri, guardi ed esci. Il cosmo è mutamento, la vita è opinione che si adegua" Democrito fr. 115 "Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte" Shakespeare
CHI HA PAURA DELLA LOGICA? Intervista alla filosofa e logica Miriam Franchella La calura che tiene in scacco l’Italia dall’inizio dell’estate sembra non dare tregua e in una Milano, che si appresta a svuotarsi, incontriamo la professoressa Miriam Franchella [1] docente associata di Logica. Tema dell’incontro è la logica che cercheremo di conoscere e (forse) impareremo ad apprezzare. Prof.ssa, lei insegna Logica dell'Università degli Studi di Milano, una materia ai più sconosciuta o al massimo collegata a qualche lezione di matematica delle medie e del liceo, o tutt’al più ad alcuni "giochi" per allenare la mente. Che cos'è la logica? Nei secoli ci sono state tante definizioni di logica. Direi che si può affermare che il suo significato principale è quello di studio del ragionamento corretto , cioè studio delle deduzioni corrette . Il significato si è poi ampliato fino a comprendere le inferenze induttive [2] o, addirittura, in Kant, a valutazione...
In questi giorni navigando su Facebook mi sono imbattuto in una curiosa vignetta che nell’intento dell’autore con molta probabilità doveva essere satirica. L’immagine, come si può notare, ritrae un San Giuseppe che sta pensando a ciò che è avvenuto alla promessa sposa Maria: la giovane ragazza è incinta e lui non è il padre del bambino. A “peggiorare” il fattaccio vi sono le affermazioni della giovane promessa sposa: un angelo del Signore le ha annunciato che lei sarebbe diventata la madre del Salvatore, del Messia tanto atteso da Israele. Nell’ottica dell’autore della satirica vignetta, i pensieri di Giuseppe sarebbero di odio nei confronti di Dio che verrebbe visto come un rivale in amore, un qualunque amante che non solo ha sedotto la sua promessa sposa ma l’ha anche messa incinta. Se a prima vista la mia reazione davanti a questa vignetta è stata di sdegno ma comunque di totale indifferenza, in un secondo momento ho voluto analizzarla meglio. La vicenda di Giuseppe e M...
Commenti
Posta un commento