"Le mie compassioni si accendono" - Misericordia, Pasqua 2016

Il libro del profeta Osea è tra i libri più interessanti e allo stesso tempo difficili dell’Antico Testamento. Come sottolinea il bibblista Gianfranco Ravasi, nel commento al libro per le edizioni Qiqajon, anche gli studiosi si accostano con un certo timore per le difficoltà linguistiche che il testo presenta. Eppure questo piccolo libro, composto solo da quattordici capitoli, rappresenta nel suo insieme l’intera vicenda umana, non solo quella dell’umanità in generale, ma quella di ogni singola persona, per rivelare infine qual’è l’agire di Dio. Può forse apparire bizzarro scegliere come versetto per la Pasqua proprio un passo del libro di Osea, ma esso rappresenta a mio avviso l’aprirsi di Dio all’umanità così come è avvenuto in quei giorni, in quelle ore dell’anno 33, che cambiarono il mondo e l’esistenza di ognuno di noi. “Il mio cuore si commuove dentro di me - letteralmente, si rivolta contro di me , afferma Dio - tutte le mie compassioni si accendono ” (Osea 11:8). È qu...