CHI HA PAURA DELLA LOGICA? Intervista alla filosofa e logica Miriam Franchella La calura che tiene in scacco l’Italia dall’inizio dell’estate sembra non dare tregua e in una Milano, che si appresta a svuotarsi, incontriamo la professoressa Miriam Franchella [1] docente associata di Logica. Tema dell’incontro è la logica che cercheremo di conoscere e (forse) impareremo ad apprezzare. Prof.ssa, lei insegna Logica dell'Università degli Studi di Milano, una materia ai più sconosciuta o al massimo collegata a qualche lezione di matematica delle medie e del liceo, o tutt’al più ad alcuni "giochi" per allenare la mente. Che cos'è la logica? Nei secoli ci sono state tante definizioni di logica. Direi che si può affermare che il suo significato principale è quello di studio del ragionamento corretto , cioè studio delle deduzioni corrette . Il significato si è poi ampliato fino a comprendere le inferenze induttive [2] o, addirittura, in Kant, a valutazione...
Commenti
Posta un commento