500 anni della Riforma

500 anni della Riforma Il 31 ottobre 1517, secondo la tradizione, il monaco agostiniano Martin Lutero affiggeva sulle porte della chiesa di Wittenberg le sue 95 tesi che costituiscono la base per la Riforma protestante. Per fare memoria di questo gesto che ha cambiato il corso della storia e del pensiero occidentale, rileggiamo quelle proposizioni che nacquero da un cuore inquieto desideroso di trovare quella "bellezza tanto antica" che Agostino d'Ippona aveva cantato nelle sue Confessioni : Per amore e desiderio di elucidare la verità le sottoscritte tesi saranno discusse a Wittenberg, sotto la presidenza del R . P. Martin Lutero , Maestro delle Arti e della sacra Teologia , e della stessa quivi lettore ordinario. Per la qual cosa egli prega coloro che non possono discutere con noi verbalmente di presenza, di farlo per iscritto. Nel nome del nostro Signore Gesù Cristo. Amen. 1 Il Signore e maestro nostro Gesù Cristo, dicendo «Fate penitenza», volle c...