“IN CUOR SUO …” Si può dimostrare con linguaggio logico, scientificamente, l’esistenza di Dio? Possiamo ridurre Dio, i suoi attributi, il suo essere, a meri simboli della logica formale? Sono quasi mille anni che la filosofia, in un incontro tra fede e ragione, cerca di codificare, di classificare e di ridurre Dio agli schemi del pensiero logico. Il risultato sono pagine di finissimo pensiero, dove il cercatore di Dio, tra enunciati, assiomi e simboli, rischia di naufragare. Si tratta di un vero naufragio intellettuale, come lo descrive Agostino d’Ippona nei suoi dialoghi: il cercatore partendo dal porto della propria esistenza, abbandona la casa sicura dove è cresciuto con il latte della nutrice (Cartesio), per andare alla ricerca della Verità che possa essergli luce per il cammino (Sal 118:105). Due o forse più, sono le strade che gli si presentano d’innanzi e per chi ha il cuore inquiet o la scelta della via da percorre risulta essere ardua. Da dove partire? Dal proprio c...