
Analfabetismo moderno Quando la scrittura manuale muore “ Sappiamo che stiamo mettendo in atto una trasformazione culturale profonda, ma crediamo che saper scrivere al computer sia in questo momento più rilevante, nello svolgimento della vita di tutti i giorni ”. È con queste semplici parole che Minna Harmanen, membro del Consiglio Nazionale dell’Istruzione Finlandese, ha “giustificato” la decisione rivoluzionaria presa dal Ministero della Pubblica Istruzione, di non insegnare più la scrittura manuale nelle scuole elementari. Una rivoluzione vera e propria che rischia di cancellare in un secondo una tradizione, quella della scrittura, che ha saputo illuminare silenziosamente i cosiddetti secoli bui tramandando il sapere degli antichi fino ai nostri giorni, che ha costituito una delle più belle forme d’arte grazie all’ingegno dei monaci amanuensi e che ha rappresentato (e rappresenta ancora oggi) un motivo di emancipazione. Qualcuno potrebbe obbiettare ch...